Quanto inquina Twitter?
Seppur le ricerche che effettuiamo su Google e i tweet che scriviamo su Twitter siano immateriale, essi si basano su strutture fisiche che sono altamente inquinanti. Ad esempio i server consumano molta energia e devono essere sempre connessi alla rete. Ogni centro che contiene server e altre strutture consuma moltissima. Il centro che si trova in Oregon richiede moltissima energia: potrebbe infatti dare energia a 64 mila case. Vediamo ora le caratteristiche di social come Twitter e le motivazioni per cui consuma così tanto.
Social Network: cosa sono e come mai sono fondamentali
Viviamo in un’epoca in cui tutta la nostra vita viene continuamente postata sui social network e viene condiviso ogni singolo momento. I social come Twitter ormai sono radicati nella nostra cultura e non possiamo fare a meno di postare una foto o un tweet. È importante però capire che ogni strumento sulla rete e ogni nostra azione consuma delle risorse: possono essere energetiche o di altro tipo.
Per esempio Twitter e tutti gli altri social network producono moltissima CO2. La comunicazione digitale di cui siamo invasi consuma 800 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. È un dato spaventoso considerando che l’Italia consuma meno. E si parla anche di connessione internet. Qui un tool per attivare la miglior tariffa ADSL o Fibra.
Di tutto il consumo energetico una grande fetta è portata da Internet. Non ce ne accorgiamo ma ogni oggetto connesso alla rete consuma delle risorse che aumentano ogni anno. Sempre più dispositivi vengono connessi e sempre di più vengono attivati
Quanto consuma Internet: quanto inquina
Sorge quindi spontaneo domandarsi oltre ai social, quanto consuma tutta l’infrastruttura Internet esistente oggi. Per esempio una email comporta l’emissione di 19 grammi di CO2. È facile intuire che i consumi sono esageratamente alti per qualsiasi azienda che utilizza giornalmente le mail. Parlando dei principali social molti utilizzano anche fonti di energia rinnovabile. Però l’infrastuttura Internet è complessa e i costi sono variabili. Dipende infatti dalla tipologia del computer, dal modem e da tanti altri fattori. L’obbiettivo è quindi rendere completamente rinnovabili le fonti di energia che le aziende utilizzano. Per esempio Facebook vuole rendere completamente green l’energia che utilizza.
Molto importante è non permettere a quelle aziende interessate a utilizzare solo energie fossili, di prevalere in questa battaglia per rendere l’energia solo rinnovabile. infatti esistono realtà che combattono il progresso e non vogliono un’energia green
Quanto consuma Internet: conclusione
Se non dovessimo riuscire in questa battaglia arriverà il giorno che non potremo più utilizzare l’energia e quindi perderemo l’utilizzo dei social e di tutta la rete. Torneeremo di fatto indietro e le innovazioni andranno perse. È importante conoscere quindi l’utilizzo di energia e la quantità di inquinamento che produce Internet e i social, per prevenire in futuro un avvenimento simile.