Come applicare al meglio le OxY extension
Le extension sono una vera e propria manna dal cielo per chi desidera avere una lunga e folta capigliatura da un giorno all’altro senza dover attendere lunghi mesi o stravolgere il look abituale.
Hanno inoltre la capacità di regalare volume ai capelli diradati/sottili o fungere da test per un eventuale cambio di colore senza dover necessariamente ricorrere alla tinta.
Per evitare danni bisogna però acquistare delle chiome posticce di prima qualità e applicarle al meglio.
Vi sono due modelli di OxY extension: quello classico a clip e l’innovativo flip-in.
OxY Extension a Clip
Si applicano mediante delle clip molto discrete e facilmente camuffabili tra i capelli.
Per applicarle bisogna innanzitutto dividere i capelli in due sezioni con il pettine, fermando la parte superiore con delle forcine o un elastico.
Se i capelli sono sottili è bene cotonarli per far tenere di più le extension prima di applicarle alla linea orizzontale di divisione della chioma.
Una volta terminata l’operazione, passare le dita tra i capelli per uniformarle con i capelli veri e il gioco è fatto.
OxY Extension Flip-In
A differenza dei modelli a clip, le flip-in non si fissano ai capelli, bensì alla nuca mediante un filo sottilissimo trasparente..
Hanno una misura di circa 40 cm e pesano solamente 140 grammi.
L’applicazione e rimozione richiedono meno di un minuto e permettono di avere ogni giorno un’acconciatura diversa.
Sono particolarmente indicate a chi ama i prodotti leggeri e ha i capelli particolarmente sottili, sui quali le extension a clip non hanno grande tenuta.
Extensione e Colore
Per quanto riguarda la scelta del colore, dipende dall’effetto che si vuole ottenere: se si vuole apparire naturali, bisogna scegliere la nuance identica a quella dei capelli veri per evitare antiestetici distacchi, mentre se si desidera qualcosa di più orginale via libera a colori più sgargianti.
Manutenzione delle OxY Extension
Una corretta manutenzione è fondamentale per garantire alle extension bellezza e durata nel tempo, perchè sottoposte ad intemperie e agenti atmosferici.
È dunque necessario lavarle almeno una volta al mese, ma prima bisogna pettinarle con un’apposita spazzola.
Preferire shampi per capelli danneggiati o dalle proprietà rimpoplanti.
Durante e dopo il lavaggio evitare di strizzare o torcere eccessivamente le ciocche, poichè potrebbero danneggiarsi.
Farle infine asciugare distese su un panno per mantenerle estese e dritte.
Se si è di fretta si può ricorrere di tanto in tanto allo shampoo secco che si spruzza direttamente sulla chioma.